I contributi “long” e “short” accettati per presentazione al ForItAAL 2020 saranno pubblicati come atti di convegno (proceedings) nella serie “Lecture Notes in Electrical Engineering” edita da Springer Nature e indicizzati su Scopus e Web of Science.
– Short Paper: sono accettabili come “short paper” i contributi di almeno 6 pagine (inclusi titolo, affiliazioni, bibliografia…) fino a un massimo di 8 pagine.
– Long paper: sono accettabili come “long paper” i contributi di oltre 8 pagine (inclusi titolo, affiliazioni, bibliografia…).
Template e informazioni generali per la corretta preparazione del contributo
I manoscritti devono essere anonimi, evitando di includere informazioni che suggeriscano l’identità degli autori (riconoscimenti, nomi di applicazioni, software o progetti). Queste informazioni potranno essere aggiunte in seguito, nella versione camera ready del paper eventualmente accettato.
Per l’editing dei contributi è necessario l’uso dei template di Springer disponibili sia in Word che in Latex
Sia Long che Short Paper sono soggetti a un processo di revisione in doppio cieco da parte dei membri del Comitato Scientifico e degli autori che propongono un contributo alla conferenza.
Per il processo di revisione è richiesto ai reviewer di completare l’apposita scheda di valutazione disponibile in Word.
I contributi dovranno essere redatti esclusivamente in lingua inglese. Tra i contributi accettati, verranno selezionati 15 paper che saranno presentati live nel corso dell’evento. Le presentazioni orali avverranno in lingua italiana, con materiale di supporto (e.g., slide) redatto in lingua inglese.
Le sessioni saranno comunicate dopo l’accettazione/rifiuto del contributo.
Originalità dei contributi e inclusione negli Atti
I contributi devono essere originali, con dati non presentati in precedenza, e in generale con contenuti non ancora utilizzati in altre pubblicazioni. Springer effettuerà in autonomia un controllo anti(self)-plagiarism. L’inclusione del lavoro negli atti del convegno è subordinata alla registrazione di almeno un autore, per ogni singolo paper, entro il termine raccomandato.
Invia la tua Proposta
Date Importanti